Allerta meteo in Italia: temporali e rischi idrogeologici per mercoledì 9 luglio 2025

Allerta meteo in Italia: temporali e rischi idrogeologici per mercoledì 9 luglio 2025

Nel suo ultimo bollettino, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per rischio temporali, idraulico e idrogeologico in diverse regioni italiane per la giornata di mercoledì 9 luglio 2025.Temporali in arrivo. Sono previsti fenomeni temporaleschi localmente intensi, che interesseranno varie aree del Centro-Sud e del Nord-Est. In particolare, l’allerta gialla per rischio temporali riguarda:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro
  • Marche: Marc-6, Marc-2, Marc-4
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro, Litoranea
  • Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno

Rischio idraulico e idrogeologico :

Un’allerta gialla per rischio idraulico è stata emessa per il Veneto nelle aree di Livenza, Lemene e Tagliamento. Inoltre, per rischio idrogeologico, le zone a rischio includono:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro

Secondo le previsioni, nella mattinata di mercoledì i cieli saranno nuvolosi su gran parte delle regioni interessate, con rovesci e temporali sparsi, particolarmente intensi nelle aree del Centro-Sud. In Veneto, le precipitazioni potrebbero causare locali criticità idrauliche. Nel corso della giornata, i fenomeni temporaleschi tenderanno a spostarsi verso le regioni meridionali, con possibili piogge intense in Puglia e Molise.

Maria Anna Biondi

Maria Anna Biondi

Sono una blogger italiana appassionata di nuove avventure e di scoprire le culture di tutto il mondo. Sono interessata alla storia, alla politica e alle notizie globali.