Come capire se ho bagnato troppo una pianta?

È difficile annaffiare correttamente le piante se non si ha il pollice verde. Ecco come capire se la tua pianta è stata annaffiata troppo o troppo poco.
Le tue piante verdi stanno morendo sistematicamente? Potrebbe trattarsi di un problema di irrigazione. Ecco i segnali d'allarme di un'irrigazione insufficiente o eccessiva.
La tua pianta è stata annaffiata troppo
Se una pianta riceve troppa acqua, le sue radici potrebbero marcire e impedirle di nutrirsi. Per individuare il problema prima che sia troppo tardi, bisogna prestare attenzione alle foglie. Quelli di una pianta eccessivamente annaffiata tenderanno a ingiallire e a cadere. Alcuni potrebbero diventare marroni. Se il substrato (il terriccio della pianta in vaso) è inzuppato d'acqua, come se fosse fango, anche questo è segno di annaffiature eccessive.
Salvare una pianta annaffiata troppo è difficile, ma non impossibile. La prima cosa da fare è posizionarla all'ombra. Dopodiché bisogna toglierla dal vaso, asciugare il substrato, controllare le condizioni delle radici e rinvasarla.
La tua pianta non è annaffiata abbastanza
Anche la mancanza di acqua può essere fatale per una pianta. Per farlo basta toccare il substrato: se è asciutto, se il terriccio si stacca dai bordi del vaso, è probabile che la pianta non sia stata annaffiata a sufficienza. Anche gli steli secchi e le foglie cadenti sono un buon modo per individuare una carenza d'acqua.
Per salvare la pianta, il primo passo è rimuovere tutte le foglie morte. Bisogna poi annaffiarla regolarmente, facendo attenzione a non annegarla.

Se il substrato è davvero molto secco, è possibile bagnare la pianta immergendo il vaso in un lavandino pieno d'acqua.
Comments ()