Cosa significano i colori delle rose?
Le rose sono fiori che si offrono in ogni occasione, ma ogni colore ha il suo proprio significato. Ecco quelle che sono le più emblematiche e la loro simbologia.
La rosa rosa
Le rose di colore rosa sono simbolo di tenerezza e gratitudine. Così, quando vengono offerte è spesso in segno di simpatia. Si offre alla persona che si ama, ai membri della propria famiglia o ancora per esprimere la propria gratitudine verso qualcuno.
La rosa bianca
Le rose di colore bianco simboleggiano la purezza e l'innocenza, rappresentano anche l'amore vero e duraturo. Vengono spesso offerte per onorare una persona cara o una data importante nella vita. In alcune culture, il bianco è il colore del lutto, la rosa bianca viene allora offerta in segno di rispetto e come testimonianza d'amore per il caro scomparso.
La rosa rossa
La rosa rossa è il simbolo della passione e dell'amore. Dall'antichità, è associata alla dea dell'amore nelle mitologie greche e romane. Le rose rosse si offrono spesso alla persona amata per rivelarle i propri sentimenti o durante un momento romantico a due.
Un elegante bouquet che combina rose rosse simbolo di passione e rose rosa per la tenerezza
La rosa gialla
Si pensa spesso che le rose si limitino all'amore romantico, ma possono anche sottolineare i legami d'amicizia. È il caso della rosa gialla che fu a lungo associata alla gelosia prima di diventare il simbolo dell'amicizia e della gioia. Si possono quindi offrire rose di colore giallo in occasione di compleanni e nascite o semplicemente per fare piacere a un amico.
La rosa arancione
La rosa arancione è simbolo dell'attrazione e condivide il carattere passionale delle rose rosse. È perfetta per esprimere il proprio desiderio con sotttigliezza o per mostrare la propria passione.
La rosa viola/malva
La rosa viola simboleggia il colpo di fulmine e l'incantesimo. Esprime un fascino immediato e un amore nascente intriso di mistero. È la rosa perfetta per dichiarare i propri sentimenti durante un primo incontro significativo o per esprimere la propria profonda ammirazione.
La rosa nera
Benché rara in natura, la rosa nera (spesso in realtà molto scura) rappresenta il mistero, l'eleganza e talvolta la rinascita. Può simboleggiare un nuovo inizio dopo un periodo difficile o esprimere un amore appassionato ed esclusivo. In alcuni contesti, evoca anche il lutto con dignità.
La rosa blu
La rosa blu, creata artificialmente, simboleggia l'impossibile, il sogno e l'irraggiungibile. Esprime un amore unico e straordinario, quello che sfida le convenzioni. Si offre per dire "sei unico" o per esprimere sentimenti eccezionali.
Una composizione artistica che mostra la varietà di colori delle rose e i loro significati simbolici
La rosa pesca
La rosa pesca evoca la dolcezza, la sincerità e la gratitudine. È perfetta per ringraziare qualcuno in modo delicato o per esprimere un affetto tenero senza la passione delle rose rosse. È anche un simbolo di modestia e apprezzamento.
La rosa verde
La rosa verde, piuttosto insolita, simboleggia la speranza, la fertilità e la natura. Può esprimere il desiderio di crescita in una relazione o rappresentare un amore che cresce armoniosamente. La si associa anche alla fortuna e ai nuovi progetti.

La rosa bicolore
Le rose bicolori dai petali bicolori combinano i significati dei loro colori. Per esempio, una rosa rossa e bianca mescola passione e purezza, mentre una rosa gialla e rossa associa amicizia e amore romantico.
Ogni colore porta così il proprio messaggio, permettendo di esprimere con sottigliezza tutta la gamma dei sentimenti umani. Che si tratti di dichiarazioni d'amore, gesti di amicizia o momenti di gratitudine, esiste sempre una rosa del colore giusto per ogni occasione speciale.
Comments ()