iPhone Air: prezzo, data di uscita, fotocamera... Tutto quello che c'è da sapere

Apple presenta l’iPhone Air, lo smartphone più sottile e leggero del mercato
Durante la sua tradizionale Keynote annuale, prevista per questo martedì sera alle 19:00, Apple presenterà i suoi ultimi prodotti. E tra questi, spicca una vera novità: l’iPhone Air, che promette di diventare lo smartphone più sottile del mercato.
Un gioiello tecnologico?
Tim Cook, CEO di Apple, salirà sul palco per svelare le novità Apple 2025. Se la maggior parte dei dispositivi – come gli iPhone 17 e le versioni Pro, successori degli iPhone 16, o l’Apple Watch Series 11 – rappresentano semplici aggiornamenti, l’iPhone Air dovrebbe invece segnare una svolta.
Spessore e peso mai visti prima
Secondo analisti affidabili come Jeff Pu, l’iPhone 17 Air avrà uno spessore di soli 5,5 millimetri e un peso di 145 grammi. Questo lo renderebbe il più leggero e sottile smartphone al mondo, battendo il Galaxy S25 Edge di Samsung (5,8 mm e 163 g).
Samsung Fold 7 vs iPhone 17 Air pic.twitter.com/zqDQvcXeyH
— TechDroider (@techdroider) September 7, 2025
Inoltre, il nuovo modello sarà dotato di una struttura in titanio, diversamente dagli altri iPhone 17 che utilizzeranno l’alluminio. Una scelta che punta a garantire robustezza e leggerezza.
Sacrifici tecnologici per un design estremo
Per raggiungere un tale livello di sottigliezza, gli ingegneri Apple hanno dovuto rivedere l’intera disposizione interna del dispositivo. Secondo gli esperti, il comparto fotografico sarà ridotto a una singola lente da 48 megapixel, a differenza delle versioni Pro dotate di almeno due obiettivi.
Anche la batteria sarà inevitabilmente più sottile, con un’autonomia inferiore rispetto agli altri modelli. Un compromesso rischioso, soprattutto considerando un prezzo stimato tra 850 e 950 euro.
iPhone 17 Air model hands-on ☁️
— AppleTrack (@appltrack) April 29, 2025
🤏 Ultra-slim chassis
📸 Single lens camera bar
🕹️ Camera Control button
🔊 Fewer speaker cutouts
⚡️ Off-center USB-C port
Will you be buying one in September? pic.twitter.com/lMY3LUbqYp
Apple vuole evitare un nuovo “Bendgate”
La resistenza dell’iPhone Air sarà una delle principali preoccupazioni. Il precedente dell’iPhone 6, lanciato nel 2014 con soli 6,9 mm di spessore, aveva generato polemiche: molti utenti denunciavano che il dispositivo si piegava facilmente, anche a mano.
Questo “Bendgate” aveva danneggiato l’immagine premium di Apple, costringendola a sostituire numerosi dispositivi. Con l’iPhone Air, il gigante di Cupertino non può permettersi un altro passo falso.
Comments ()