Perché il mio neon lampeggia? Cause, diagnosi e soluzioni

Un tubo al neon che lampeggia è un problema comune ma fastidioso. In molti casi si tratta di un guasto banale, ma può anche essere il segnale che un componente è arrivato alla fine del suo ciclo di vita. Ecco tutto quello che c’è da sapere per capire, diagnosticare e riparare un neon che lampeggia.
Perché un tubo neon lampeggia?
Le cause principali sono legate a malfunzionamenti nel circuito elettrico o all’usura dei componenti. Le più comuni sono:
- Starter difettoso: lo starter serve ad avviare il neon. Quando è usurato, provoca lampeggiamenti o impedisce del tutto l’accensione.
- Tubo alla fine della vita: con il tempo gli elettrodi si deteriorano, rendendo instabile l’arco elettrico.
- Ballast guasto: il ballast regola la corrente. Se si rompe, può causare accensioni intermittenti o il mancato funzionamento del neon.
- Contatti allentati: una connessione elettrica instabile può interrompere il flusso di corrente e causare sfarfallii.
Tabella riassuntiva dei problemi e delle soluzioni
Sintomo | Causa possibile | Soluzione consigliata |
---|---|---|
Lampeggia continuamente | Starter difettoso | Sostituire lo starter |
Non si accende | Tubo esaurito | Cambiare il tubo neon |
Ronzio e lampeggiamento | Ballast guasto | Sostituire il ballast |
Luce debole o rosata | Elettrodi usurati | Cambiare il tubo |
Funziona a intermittenza | Collegamenti allentati | Controllare e stringere i fili |
Come riparare un neon che lampeggia?
Prima di tutto, scollega l’alimentazione per sicurezza. Poi:
- Sostituisci lo starter: è la causa più comune. Costa solo 2–5 euro e spesso risolve il problema.
- Prova con un nuovo tubo: se lo starter è nuovo ma il problema continua, il tubo potrebbe essere esaurito.
- Controlla i collegamenti: verifica che i fili siano ben serrati.
- Sostituisci il ballast: può costare tra i 15 e i 30 euro e risolvere definitivamente il problema.
Quanto dura un neon?
In media, un tubo fluorescente dura tra le 7.000 e le 15.000 ore, a seconda della qualità e della frequenza di accensione.
Un neon che lampeggia non è necessariamente da buttare. Nella maggior parte dei casi è sufficiente sostituire lo starter o il tubo. Se l’impianto è vecchio, potresti considerare di passare ai LED, più economici, silenziosi e durevoli nel lungo periodo.
Comments ()