Punture di insetti intorno agli occhi: cosa fare subito?

Punture di insetti intorno agli occhi: cosa fare subito?

Le persone che subiscono una puntura di insetto vicino all’occhio possono vedere la palpebra gonfiarsi in modo impressionante. Attenzione però: il veleno di alcuni insetti come api, vespe, calabroni o bombi è tossico e può provocare reazioni allergiche anche gravi.

Rischi e sintomi da non sottovalutare

Una puntura in questa zona delicata può provocare un edema palpebrale, cioè un gonfiore marcato. Nella maggior parte dei casi (circa il 98%), si tratta di una reazione locale e benigna, che tende a sparire spontaneamente entro 24-72 ore.

Tuttavia, le punture di imenotteri (api, vespe, calabroni e bombi) sono particolarmente pericolose a causa del loro veleno. Le reazioni allergiche sistemiche possono manifestarsi con sintomi che vanno oltre la zona punta: irritazioni cutanee diffuse, difficoltà respiratorie, nausea. In questi casi, è fondamentale chiamare immediatamente un medico.

I gesti da fare subito

In caso di gonfiore della palpebra, ecco le azioni consigliate:

  1. Rimuovere il pungiglione se presente. Evitare la pinzetta, che può diffondere il veleno sotto pelle. Meglio usare l’unghia o il bordo di una carta rigida.
  2. Applicare ghiaccio sull’occhio gonfio per circa dieci minuti. Il freddo riduce dolore e infiammazione e limita l’assorbimento del veleno.
  3. Un rimedio naturale efficace è appoggiare una bustina di tè nero fredda sulla palpebra: il suo effetto decongestionante aiuta a sgonfiare rapidamente l’edema.
  4. Pulire la zona con acqua e sapone, poi applicare compresse fredde e umide per calmare l’irritazione.

Quando consultare un medico?

Se il gonfiore non regredisce nei giorni successivi, è consigliato rivolgersi al medico o al farmacista. In alcuni casi, potrà essere prescritta una crema antistaminica all’idrocortisone per ridurre l’infiammazione.

Maria Anna Biondi

Maria Anna Biondi

Sono una blogger italiana appassionata di nuove avventure e di scoprire le culture di tutto il mondo. Sono interessata alla storia, alla politica e alle notizie globali.