Qual è il fiore del tuo mese di nascita? Scopri il suo significato simbolico

Qual è il fiore del tuo mese di nascita? Scopri il suo significato simbolico

Qual è il fiore del tuo mese di nascita? Scopri il suo significato simbolico

Margherita, gladiolo, viola... Ogni mese dell’anno è legato a un fiore, che racchiude un messaggio nascosto tra i suoi petali. Scopri qual è il tuo e cosa rappresenta nel linguaggio dei fiori.

La floriografia, o linguaggio dei fiori, si è sviluppata nel XIX secolo, in un’epoca in cui esprimere apertamente i sentimenti era spesso malvisto. I fiori divennero così un modo sottile ed elegante per comunicare emozioni profonde.

Gennaio: garofano e bucaneve

Chi è nato a gennaio è simbolicamente legato al garofano (Dianthus) e al bucaneve (Galanthus nivalis), due fiori capaci di resistere al freddo. Originario delle coste del Mediterraneo, il garofano simboleggia amore, passione e purezza, mentre il bucaneve è legato alla speranza.

Febbraio: viola e iris

Il mese di febbraio è rappresentato dalla viola odorosa (Viola odorata), che fiorisce proprio in questo periodo e incarna la modestia e la semplicità, e dall’iris (Iris germanica), fiore primaverile che esprime fede, saggezza e coraggio.

Marzo: narciso

Spesso confuso con la giunchiglia, il narciso (Narcissus) è il fiore legato a marzo. Questa pianta bulbosa porta un messaggio di rinascita, rinnovamento e speranza, ma rappresenta anche l’amore per sé stessi

Aprile: pisello odoroso e margherita

I nati in aprile sono associati a due fiori: il pisello odoroso (Lathyrus odoratus) e la margherita comune (Leucanthemum vulgare). Il primo, una pianta rampicante profumata, simboleggia piacere, amicizia e gratitudine. La seconda evoca innocenza e purezza.

Maggio: mughetto

Il mese di maggio è legato al mughetto (Convallaria majalis), detto anche “giglio delle valli”. Questa pianta dai fiori bianchi a campanella, facile da coltivare, simboleggia umiltà, dolcezza, purezza e compassione.

Giugno: rosa

Fiore legato al mese di giugno, la rosa è tra i fiori più amati al mondo. Rappresenta amore, passione e bellezza. Elegante e profumata, si presenta in moltissimi colori, ognuno con un significato diverso.

Luglio: speronella

Per chi è nato a luglio, il fiore simbolico è la speronella (Delphinium). Questa pianta dai lunghi steli con fiori blu o viola rappresenta leggerezza, delicatezza e felicità.

Agosto: gladiolo

I nati ad agosto sono associati al gladiolo, dal latino gladius, cioè “spada”. Questo fiore imponente, con steli che possono superare il metro e mezzo, è simbolo di forza, determinazione e coraggio.

Settembre: astro

Il fiore di settembre è l’astro (Aster), il cui nome deriva dal greco astér, ovvero “stella”. Con petali che vanno dal bianco al fucsia, questa pianta amante del sole rappresenta saggezza, fede e amore.

Ottobre: calendula

Comestibile e perfetta per colorare un’insalata, la calendula (Calendula arvensis) è associata al mese di ottobre. Simboleggia determinazione, fedeltà e perseveranza, ma anche tristezza e rimpianto, grazie ai suoi petali arancio intenso usati anche in medicina.

I 10 migliori film di vampiri dal 1922 a oggi
10 film di vampiri da (ri)scoprire, preferibilmente di notte… con uno spicchio d’aglio sul divano Ecco dieci film cult dedicati ai vampiri, da guardare al buio, con la pelle d’oca e il volume un po’ più alto. Cinema d’autore, horror, ironia o romanticismo: ce n’è

Novembre: crisantemo

Il crisantemo (Chrysanthemum), il cui nome significa “fiore d’oro”, è legato al mese di novembre. In Italia è tradizionalmente associato al ricordo dei defunti, ma nel linguaggio dei fiori simboleggia anche eternità, lealtà, perfezione, rispetto e amore materno.

Dicembre: agrifoglio

Fiore simbolico (anche se tecnicamente è un arbusto) di dicembre, l’agrifoglio (Ilex aquifolium) è legato alla protezione. Le sue foglie spinose simboleggiano la resistenza e la difesa contro gli spiriti maligni. Un classico delle decorazioni natalizie.

Maria Anna Biondi

Maria Anna Biondi

Sono una blogger italiana appassionata di nuove avventure e di scoprire le culture di tutto il mondo. Sono interessata alla storia, alla politica e alle notizie globali.