Quali sono i social network più usati per informarsi nel 2025?

Quali sono i social network più usati per informarsi nel 2025?

Come rivela un’indagine condotta dall’agenzia di stampa Reuters, un numero crescente di utenti online preferisce i social network come principale fonte di informazione. In cima alla classifica si trova ancora Facebook, utilizzato dal 26% degli intervistati.

I tempi cambiano. Nell’epoca in cui i social media dominano il panorama digitale, sempre più persone ammettono di utilizzarli come fonte principale per informarsi. Ma quali sono le piattaforme più utilizzate per seguire le notizie?

Il portale specializzato Statista, citando lo studio di Reuters, mostra quali social vengono maggiormente apprezzati per il consumo di notizie.

Al primo posto c’è ancora Facebook, il social più popolare al mondo con oltre 3 miliardi di utenti attivi. Più di un quarto degli intervistati (26%) dichiara di usarlo per rimanere aggiornato, tramite la condivisione di articoli nel feed, i video nella sezione dedicata o i messaggi privati.

Quali sono le capitali più verdi d’Europa? Ecco la classifica
Roma è tra le dieci capitali europee con la maggiore presenza di spazi verdi, ma resta ancora lontana dalle prime posizioni. Secondo un’analisi dell’istituto Statista, la capitale italiana è coperta di aree naturali per il 26%, mentre Oslo, in cima alla classifica, raggiunge il 77% di verde urbano.

Segue YouTube, scelto dal 21% degli utenti, poi Instagram (16%), WhatsApp (15%), X (ex Twitter, 11%) e TikTok (10%).

Nonostante mantenga la prima posizione, Facebook è anche la piattaforma che ha registrato il calo più significativo: nel 2015, era utilizzato dal 41% degli utenti per informarsi, contro il 26% attuale. Al contrario, TikTok, praticamente sconosciuto nel 2019, ha visto l’incremento più marcato negli ultimi anni.

PiattaformaPercentuale di utilizzo
Facebook26%
YouTube21%
Instagram16%
WhatsApp15%
X (ex Twitter)11%
TikTok10%
Maria Anna Biondi

Maria Anna Biondi

Sono una blogger italiana appassionata di nuove avventure e di scoprire le culture di tutto il mondo. Sono interessata alla storia, alla politica e alle notizie globali.