Dolori al lato sinistro: quali sono le 10 cause possibili?

I dolori al fianco sinistro, nella parte alta del corpo, non sono rari. Possono segnalare un semplice disturbo passeggero oppure indicare qualcosa di più serio. Vediamo insieme le possibili cause da considerare quando si avverte un fastidio in questa zona.
Perché fa male il lato sinistro del torace?
Quando si avverte un dolore in questa parte del busto, l’inquietudine è giustificata. Qui si trovano diversi organi vitali: il cuore, un polmone, l’esofago, lo stomaco, l’intestino, la milza, il pancreas, il fegato, un rene e le ghiandole surrenali. Ecco cosa può indicare il dolore, in base all’area coinvolta.
1. Il cuore
È l’organo più importante situato a sinistra. Un dolore nella parte alta del petto può essere segno di infarto. Il sintomo tipico? Dolore toracico, sia a riposo che durante uno sforzo, spesso intenso e diffuso.
👉 Serve un elettrocardiogramma immediato, anche se siete giovani e in buona salute.
2. Il pancreas
Un dolore acuto che si estende fino alla schiena, sempre sul lato sinistro, può derivare da una pancreatite. Possono comparire anche vomito e febbre.
👉 Consultate rapidamente un medico o un gastroenterologo: spesso è necessaria l’ospedalizzazione.
3. Lo stomaco o l’intestino
Un dolore nella parte superiore dell’addome può essere legato allo stomaco, specie dopo i pasti. Bruciori, crampi o sensazione di gonfiore sont fréquents.
Se invece il dolore è più in basso, potrebbe trattarsi di un problema intestinale : colite, sindrome dell’intestino irritabile, o peggio, occlusione intestinale.
👉 In caso di dubbio, consultate d’urgenza.
4. Il polmone
Quando la causa è una pleurite (infiammazione della pleura, la membrana che riveste i polmoni), il dolore si intensifica durante la respirazione. Se è il polmone sinistro a essere colpito, il dolore si avverte sotto le costole.
👉 Cause possibili: infezione virale o batterica, tumore, infarto polmonare.

5. Il fegato
Anche se più spesso associato al lato destro, dolori sottocostali possono essere legati a patologie epatiche, specialmente se la zona dolorante si estende verso il centro.
6. I reni
Un dolore che parte dalla schiena e arriva fino alla parte inferiore dell’addome può segnalare un problema renale. Attenzione a sintomi persistenti: potrebbero indicare un'infezione, un calcolo o un tumore al rene.
7. Il pericardio
Il pericardio è una membrana che avvolge il cuore. Se si infiamma, può provocare dolore che peggiora in posizione sdraiata. Cause comuni: tubercolosi, polmonite, malattie autoimmuni, oppure l’uso di alcuni farmaci.
8. I muscoli (psoas)
Dolori muscolari profondi, spesso legati allo psoas (noto come “muscolo del cammino”), possono colpire dal fianco alla coscia. Possono essere aggravati da cattiva postura o squilibri della colonna vertebrale.
👉 Stretching e attività fisica regolare aiutano nel tempo.
9. Le cartilagini
I nervi intercostali e le cartilagini delle costole inferiori possono infiammarsi. È il caso del sindrome di Cyriax, con dolore acuto in zona sottocostale, peggiorato da movimenti, tosse o starnuti.
10. Altre cause più rare
- Splenomegalia (milza ingrossata)
- Embolia o trombosi
- Ernia di Spiegel (ernia laterale della parete addominale)