Perché il miele si conserva “per sempre”?

Durante la produzione del miele, le api rimuovono una grande quantità di acqua dal nettare raccolto dai fiori, impedendone la fermentazione.
Ma soprattutto, il miele contiene diversi fattori antibiotici naturali che impediscono la proliferazione batterica.
È quindi l'unico alimento che non si deteriora mai, purché conservato in un luogo asciutto.
@sciaudone.matteo2001 🍯 MIELE: SÌ O NO? L'alimento più antico e controverso del mondo. Ecco cosa dice la SCIENZA sul miele: 💡 Quello che scoprirai ti lascerà senza parole: Il miele non è "solo zucchero". È un concentrato di proprietà terapeutiche che l'uomo usa da millenni. 🔥 I benefici che probabilmente non conoscevi: Può diminuire il rischio di diabete tipo 2, proteggere dai metalli pesanti, rafforzare le ossa e persino aiutare con la neuropatia periferica. 💪 Per gli sportivi: È un pre-allenamento naturale che migliora le prestazioni e il recupero. 🩺 Per la salute: Abbassa la pressione, aumenta il colesterolo buono, riduce l'infiammazione e rafforza il sistema immunitario. 🚫 Ma attenzione ai FALSI MITI: • Il miele cristallizzato NON è cattivo • NON danneggia il microbioma intestinale • NON fa male ai denti (anzi, può aiutare) • Quello crudo è MOLTO diverso da quello lavorato 💥 La chiave per ottenere tutti questi benefici? UN CUCCHIAIO di miele non filtrato al giorno. 🔍 La differenza è nella QUALITÀ: Il miele industriale ha perso la maggior parte delle proprietà. Quello crudo e non filtrato è un vero farmaco naturale. 👇 Lascia un commento su quali altri alimenti "SÌ O NO" dovrei analizzare! Seguimi su IG @sciaudone.matteo #alimentazione #benesserepsicologico #stiledivitasano #salute #dimagrimento #fitness
♬ suono originale - sciaudone.matteo
Si dice addirittura che il miele di 2000 anni fa rinvenuto nelle piramidi egizie sia ancora sicuro da mangiare (anche se non ha più alcun sapore).
Dopo diversi anni di conservazione, il miele tende semplicemente a solidificarsi, ma riscaldarlo è sufficiente per ripristinare il suo aspetto liquido.
Pertanto, la data di scadenza indicata sui barattoli di miele è puramente convenzionale.
Comments ()